Manara Fausto

Fausto Manara è psichiatra, psicoterapeuta e professore di psicoterapia alla Facoltà di Medicina di Brescia. 

Ha partecipato e partecipa attivamente alla vita di molte associazioni scientifiche attive nel campo della sessuologia e dei disturbi dell’alimentazione. È stato vice-presidente della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica ed é past-president della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare, per la cura dei quali ha fondato e diretto a Brescia il Centro di Riferimento Regionale.

Ha tenuto lezioni, conferenze e seminari in molte Università e Istituzioni italiane e straniere, oltre che in altre iniziative a scopo didattico e formativo. Ha pubblicato oltre 150 lavori scientifici su Riviste italiane e inter­nazionali.

Recente è la collaborazione con CD Studio d’Arte e del 2019 la sua esposizione alla Galleria Samonà di Padova.

Fausto Manara e il pensiero libero

È autore di cinque volumi scientifici e di dieci saggi divulgativi pubblicati da Sperling e Kupfer dove sono sempre presenti forti richiami alla necessità per l’uomo di affrancarsi da vincoli, censure e condizionamenti per raggiungere quel “pensiero libero” che è il patrimonio più prezioso per fare della propria vita una persona­lissima e straordinaria opera di qualità. Per questo ha osservato da varie angolature – e analizzato – quanto le innumerevoli strategie di manipolazione del pensiero e del giudizio a cui siamo quotidianamente esposti, costituiscano una minaccia incombente sulla nostra libertà e quindi sul nostro modo di guardare ciò che ci circonda e, soprattutto, dentro noi stessi.

La foto-pittura dell’inconscio

L’esigenza di dare a questi temi una rappresentazione più immediata che non quella che passa attraverso la scrittura è stata la porta d’accesso per farlo entrare, con le sue metafore della foto-pittura, nel mondo dell’arte visiva.

Il viaggio creativo ha seguito poi un percorso che lo ha portato a decostruire l’immagine fotografica fino a farne nascere, andando oltre l’apparenza, ciò che appartiene al mondo dell’immaginario, dell’inconscio. Come a dire che la realtà dell’immagine, di per sé, non esiste se non attraverso la sua relazione con il mondo interiore di chi la osserva.

Se sei interessato ad alcune opere dell’artista, contattaci.

Contatto