Cudin Giampietro
Cudin Giampietro, Gianni per gli amici, nasce a Gorizia nel 1948. Dopo gli studi di architettura, si laurea in psicologia all’università di Padova, dove risiede dal 1970.
Cudin Giampietro, Gianni per gli amici, nasce a Gorizia nel 1948. Dopo gli studi di architettura, si laurea in psicologia all’università di Padova, dove risiede dal 1970.
Inizia a dipingere per passione nel 1966 stimolato dai lavori del Maestro Altieri ma ben presto scopre in sé un’irrefrenabile vitalità artistica che lo porta a sperimentare varie forme espressive e a utilizzare i materiali più diversi; l’uso dei metalli e della pietra lo portano a realizzare sculture monumentali che sono ora esposte in luoghi pubblici di varie parti del mondo tra cui il monumento dedicato a Perlasca realizzato a Budapest nel 2008 e a Toronto.
Pittore, scultore e grafico ideatore di opere informali e simboliche, non disdegna di cimentarsi con l’uso del vetro ottenendo sculture dove la forma e la luce si fondono per creare effetti di grande fascino.
La sua è una carriera artistica in continuo divenire, poiché la curiosità che accompagna il suo animo gentile lo porta ad esporsi a sempre nuove sfide che lo vedono via via a
CUDIIN IL MAESTRO
CUDIN CUDIN CON CARLO SILVESTRIN E L’ASSESSORE ANDREA COLASIO
Recentemente ha realizzato una serie di sculture monumentali che sono state collocate in vari punti della città di Padova e di fronte al Castello Carrarese.
La più che decennale collaborazione con la CD Studio d’Arte ha prodotto svariate mostre e la realizzazione di diverse cartelle di incisioni, oltre a sculture che sono state commissionate da Enti Pubblici ed Aziende private. Inoltre, nel 2018 è stata organizzata un’esposizione alla Galleria Samonà di Padova.
Vive e lavora a Padova.